top of page

Perché questo blog

Noi giovani redattori dell'Istituto Catanoso- De Gasperi, ci rivolgiamo soprattutto agli studenti del nostro Istituto, ai docenti e agli altri operatori scolastici, ma anche a chiunque mostri curiosità per il mondo della scrittura. Il blog contiene i resoconti di tutte le iniziative della nostra scuola, le informazioni relative a tutte le manifestazioni a cui la scuola partecipa, le interviste alle persone che abbiamo conosciuto durante l'anno e che hanno condiviso con noi il loro tempo e la loro professionalità.  Schoolofblog. Buona lettura!

La redazione del Blog

NOTTI PRIMA DEGLI ESAMI #163

ree

Il 25 giugno 2025 si chiuderà ufficialmente il mio percorso alle scuole medie. Eppure, devo ammettere che le pareti della nostra aula della "De Gasperi", nel plesso di Spirito Santo mi mancheranno. Lì ho passato le mie mattinate negli ultimi tre anni, a scherzare con i miei compagni di classe o a disperarmi durante le verifiche. Se penso che l’anno prossimo tutto questo non ci sarà più, mi trovo a riflettere sul fatto che ho dato tutto per scontato. Dalle spiegazioni, alla flessibilità dei professori, fino agli scherzi tra compagni e alle gite… Ricordo il viaggio d'istruzione in Sicilia in prima media (come se non fossero passati due anni): i luoghi che abbiamo visitato, i guai che abbiamo rischiato, le stupidaggini e i sorrisi. Oppure le mini-feste organizzate a fine anno o prima delle vacanze di Natale, anche se rischiavano di essere annullate per il nostro chiasso. Per la prima volta mi accorgo delle esperienze incredibili che questo istituto ci ha regalato: le gite, i concorsi, la possibilità di imparare a suonare uno strumento musicale, i concerti dell’orchestra. Vorrei ringraziare anzitutto il dirigente Marco Geria e i suoi collaboratori per la gestione e l’organizzazione di tutte le attività alle quali ho avuto il piacere di partecipare. Grazie anche ai professori, sia a quelli che ci sopportano da più tempo, come la professoressa Liuzzo, il professor Crupi e il professor Giovanardi, sia a quelli che abbiamo conosciuto solo quest'anno, come la professoressa Vlaovic o la professoressa Muraca. Un grazie di cuore anche alla professoressa Fiammella, che mi ha permesso di partecipare al concorso di arte “Io Creo Drawing” e di ottenere buoni risultati e al professor Monorchio che, con molta pazienza, mi ha insegnato a suonare il sassofono. Sono grata anche alle insegnanti di sostegno per il loro supporto dato alla classe e alla professoressa Russo, che mi ha insegnato religione, strappandomi sempre un sorriso. Grazie di cuore a tutti voi e anche ai miei compagni di classe che mi hanno dato il coraggio di migliorare, soprattutto scherzando. Oggi, naturalmente, non posso sapere cosa succederà in futuro, ma mi auguro che il mio esame vada al meglio e che quel giorno riesca a mettere da parte la paura. Non so neanche in che ambiente capiterò dopo aver concluso questo percorso, ma mi auguro di trovare la stessa serenità che ho trovato qui. Buon proseguimento!

 Amelia, 3^D

 
 
 

コメント


bottom of page